Studio Dentistico Dott. Sandro Virgili
Esperienza trentennale nel cuore di Udine
Chi siamo
Da oltre trent'anni lo Studio Dentistico Virgili offre un servizio a 360 gradi nell'ambito dell'odontoiatria, rappresentando la soluzione ideale per il trattamento di numerose problematiche dentali.
Lo Studio Dentistico del Dott. Virgili si trova nel centro Udine e garantisce la massima professionalità ad ogni paziente.
Ambiti di specializzazione
Gli ambiti nei quali lo studio dentistico Virgili svolge con perizia il proprio lavoro sono vari e spaziano dalla conservativa all'endodonzia, dalla chirurgia parodontale a quella estrattiva, alla riabilitazione protesica parodontale e alla chirurgia implantologica.

Chirurgia parodontale
La malattia parodontale, conosciuta genericamente come piorrea, può colpire varie fasce d'età con esiti, a seconda dei casi, anche molto debilitanti.
Nello studio viene attuata, oltre ad una scrupolosa igiene orale, una terapia parodontale idonea per ogni grado della malattia, con fasi e tempi della riabilitazione protesica e non, creati su misura per ogni paziente

Invisalign
I molteplici casi odontoiatrici vengono svolti con metodiche di ultima generazione tra cui, per situazioni non particolarmente gravi ed impegnative, l'invisalign.
L'invisalign consiste in una mascherina di materiale plastico trasparente che permette di raggiungere risultati soddisfacenti senza particolari disagi estetici e funzionali.

Chirurgia implantologica
Nello studio dentistico Virgili vengono attuati da oltre trent'anni impianti in titanio che, a seconda delle necessità di ogni paziente, vengono accompagnati da innesti di osso eterologo e membrane, con grandi rialzi del seno mascellare, per garantire un esito favorevole e la predicibilità dell'intervento stesso.
La terapia riabilitativa post-impianto prevede l'utilizzo di corone avvitate per garantire un controllo e un'igiene periodica.
I materiali utilizzati sono lo zirconio e il metallo ceramica.

Terapia protesica
I manufatti protesici fissi, semplice corona o ponte di più elementi, si basa sulla attuazione di fasi preparatorie con terapie endodontiche e con la seguente preparazione di due fasi di provvisori di studio e di laboratorio per permettere al paziende una normale e corretta masticazione e un'accettabile vita di relazione.
A questa fase segue l'attuazione del manufatto definitivo e la scelta del materiale, che verrà concordata con il paziente.